“C’è un tempo perfetto per fare silenzio
guardare il passaggio del sole d’estate
e saper raccontare ai nostri bambini quando
è l’ora muta delle fate“
E c’è un preciso tempo per leggere un libro. E addormentarsi, alle quattro di un pomeriggio con le persiane spalancate e la luce che si infrange sul viso. Per una cena con gli amici che nella mia casa – quella con il faro e l’albero di limoni – ci sarà anche un tavolo immenso fatto di legno. Per viaggiare e non solo con un dito puntato sul mappamondo ma con i piedi ben piantati per terra. Per imparare a perdonarsi perché diventare grandi vuol dire proprio questo. Capire che la colpa non sempre serve e che può esserci molto più coraggio e molta più speranza e molta più forza nell’accettare ciò che è stato – anche sbagliato. Per impastare ed infornare. “C’è un tempo per seminare/e uno che hai voglia ad aspettare/un tempo sognato che viene di notte/e un altro di giorno teso/come un lino a sventolare“. C’è un tempo persuaso e uno sprecato. Quello per uscire in pigiama a comprare il latte e per indossare il vestito più bello – solo – per stare in casa. Per lasciarsi andare che più passa il tempo più mi accorgo che ci vuole arte, anche nel sapersi perdere. Il tempo rubato oer stendere lo smalto senza avere fretta che asciughi, per chiudere gli occhi e restare in silenzio. Il tempo perduto e quello trovato, ritagliato come un cartoncino colorato tra le dita. Come un accendino rosa sul fondo di una borsa.
Quello che aspetti che torni il sole in questo strano giorno di giugno. E intanto ti siedi ad ascoltare questa pioggia scrosciante.
“È tempo che sfugge, niente paura
che prima o poi ci riprende“
Bei pensieri in questo piovoso lunedì mattina.
Un bacio
Vittoria from 5 IN THE MORNING
http://vittoriafiveinthemorning.blogspot.it/2014/06/marrakech.html
Grazie.
Io ti amo,sai toccare il cuore con la tua semplicità…anche nelle giornate di merdissima.
Grazie! Bellissimo post… Ma ritroveremo il tempo perduto a fare cose che non ci soddisfano/rappresentano/importano?
A volte è davvero difficile sapere gestire il proprio tempo per le cose più preziose…