
A volte mi prende così.
Quell’irrefrenabile desiderio di affondare la dita nel burro, nella farina e nello zucchero. Non è voglia di cucinare, assolutamente, che lo sapete io e i fornelli siamo lontani e anche tanto. Ma la semplice voglia di distendere i pensieri e le mani. Nella pasta frolla, nella crema pasticciera, nella marmellata.
Ieri sera era una di quelle sere. Apple Crumble nella tana del bianconiglio e un grazie infinito a Mirella che anche se non avevo a casa almeno una dozzina degli ingredienti della sua ricetta alla fine il risultato è stato davvero fenomenale.
Parte prima – la base
4 – 5 mele
20 grammi di burro
Una spolverata abbondante di cannella
Zucchero
E pinoli e uva passa a vostro piacimento
Tagliate le mele a fettine (questa è davvero la parte più noiosa in assoluto!!) – unite il burro, la cannella, lo zucchero e tutto-il-resto e lasciate mantecare un po’.
Parte seconda – la copertura
120 grammi di burro che tanto la prova costume è lontana
150 grammi di farina
120 zucchero (60 di zucchero di canna – 60 di zucchero raffinato)
Una bustina di vanillina
Questa è la parte che preferisco. Quella in cui unite il tutto. Quella in cui come bambine che aiutano la mamma in cucina immergete corpo e anima nell’impasto. Quella in cui vi rilassate. Lasciate che la pasta abbia una consistenza sbriciolosa.
Parte terza – la composizione
In una pirofila di porcellana disponete le mele a formare uno strato abbastanza spesso e compatto. Coprite il tutto con le briciole: e abbondate pure. Che la forza dei carboidrati sia sempre con noi. Una spolverata di cannella. 180 gradi per una mezzoretta o almeno fino a quando non avrà l’aspetto croccante. Servite tiepido con il gelato alla vaniglia o alla cannella. O a colazione con una tazza di latte schiumato e bollente.
🙂 che buona! io sono proprio nel periodo torta di mele e cannella! questa mi sembra un’ottima alternativa, ci provo nel week end. grazie Alessandra per la dritta!
Claudia
La salvo per mia sorella, io sono dipendente dal cioccolato 😀 Però sembra ottima!
http://lowbudget-lowcost.blogspot.it/2013/02/3-in-1-my-outfits.html
al posto della vanillina una bella bacca di vaniglia da un gusto piu delicato e meno “chimico”
Questa ricetta sembra molto buona, ma offro a tutte una valida alternativa trovata su questo blog. Ho fatto l’apple crumble seguendo quello che diceva Frankie e il risultato è stato strepitoso!
http://colazionedafrankie.blogspot.it/2011/12/apple-crumble.html
Ciao,
Silvia
Se posso darti una dritta culinaria da brava Nonna Papera quale sono, ti consiglierei 60 gr di farina bianca e 60 gr di farina gialla.. viene molto più croccante! 😉
bacioni, gaia
Mmmm che meraviglia! Io in genere quando faccio la torta di mele e cannella faccio quella classica, ma questa tutta croccantosa sembra davvero squisita! <3
Vittoria from 5 IN THE MORNING
http://vittoriafiveinthemorning.blogspot.it/2013/02/room-evolution-part-iii-sanctuary-and.html
Me la porti tu? io ti faccio trovare il thè 🙂
http://achicqueen.blogspot.it/
Sembra davvero molto invitante! 😀
Baci ♥
BecomingTrendy
Che meraviglia!!! Sono le undici di sera eppure mi è venuta una fame!!!!
Un bacio e buona serata!
NEW OUTFIT!
http://www.angelswearheels.com
buona! Io adoro la torta di mele !!
ho postato anchio la mia ricetta.. http://mespenseesepars.blogspot.it/2011/01/golosita-alla-cannella.html se ti va dacci un’occhiata 😉
Marzia
devo proprio provarla! totalmente incapace ai fornelli…eppure, come te, tanto attratta dalla pasticceria – e devo ammettere anche brava! – da provare ogni tanto quella voglia di impastare qualche muffin o cheesecake o biscotti dai sapori raffinati! Probabilmente a spingerci sarà la voglia irrefrenabile di qualcosa di dolce :))
http://www.facebook.com/parisiennedanslecoeur
Wow ma é senza uova! Perfetto! Così se uso la margarina vegetale posso farla vegana! Grazie per la ricetta.
MMMhh che buona!
Kisses
Silvia
http://bornineightytwo.com
It looks great! Yummy!
Gnam Gnam … missione compiuta! E’ venuta super buona. Thanks