Fa caldo, lo so.
Qualcuno di molto intraprendente, particolarmente acuto e intellettualmente sofisticato potrebbe addurre come giustificazione il fatto che siamo a giugno ma non sarebbe comunque sufficiente ad evitare che la mia bacheca di Facebook, alle otto del mattino, abbia già assunto le assuma le sembianze della redazione de ilmeteo.it
Date queste premesse consentitemi qualche piccolo appunto.
1) Grazie a Dio qualcuno ha inventato la biancheria color carne. Vi siete mai chieste il perché? Se la risposta è no questo potrebbe essere il giorno perfetto per farlo
2) Le Birkenstock non sono scarpe. Ripetetelo dieci volte al giorno, a voce alta. Sono previste delle deroghe nel caso in cui il vostro cognome fosse Ambrosio. O la vostra meta estiva annoveri il duty-free dell’aeroporto di Linate come apice della mondanità.
3) Personalmente eviterei anche le havaianas ma non vorrei sembrare troppo severa.
4) Il ventaglio a mio modestissimo parere è so-chic: ne ho visto uno da Accessorize color fragola che deve essere mio al più presto
5) Una camicia di lino a maniche lunghe è decisamente più fresca del mini-dress cento-per-cento-acrilico. Meditate gente, meditate
6) Pedicure impeccabile: talloni compresi. E smalto brillante sono assolutamente essenziali per affrontare dignitosamente il vento caldo del sud
7) Lo stile grunge è tornato prepotentemente in auge quindi via libera a code selvagge, cotonature, “cipolle” con un unico avvertimento: non siamo Amy Winehouse
8) Inutile sprecare anche un solo minuto per dirvi la mia opinione sulle bretelle trasparenti dei reggiseni che spuntano da improbabili top monospalla. Se si deve vedere che si veda e che sia fluo (Cosabella docet. Oppure per una scelta low-cost Oysho ne ha proposti alcuni in pizzo assolutamente deliziosi)
9) Lo short non è un capo d’abbigliamento ma uno stile di vita che io in assenza di altri culti ho fatto mio
10) Colgo l’occasione per ringraziare di cuore chi, ogni giorno, mi delizia con i suoi innumerevoli ed immancabili avvertimenti carichi di sano spirito materno misto a lungimirante saggezza popolare ma voglio vivere così: con il torcicollo, la tosse e un accenno di broncopolmonite. Ma asciutta.
God save l’aria condizionata.
Sono assolutamente d’accordo su tutto….detesto le spalline trasparenti dei reggiseni, le birkenstock e le havaianas in città, ma ti contraddico su una cosa….lo short in città proprio no…lo trovo poco chic e molto spiaggia…se corto deve essere, meglio un mini-dress….
ciao Ale.
Ok,sono portatrice sana e convinta di birkenstock e havaianas.E si,la mia meta estiva sarà proprio Milano.
Ora:cosa proponi in alternativa alle “non-scarpe”?
grazie,bacini…da 40 gradi all’ombra siculi.
sono portatrice sana e convinta delle suddette MA in spiaggia!MAI IN CITTà,ovviamente lo davo sottointeso.
bello divertente ironico cara alessandra, mi piacerebbe averti tra le mie amicizie perchè fai sempre sorridere…
buon venerdì e buon week
maura
Perchè usare le spalline trasparenti quando il buon Dio ci ha dato i reggiseni a fascia??
New post
fredshion.blogspot.com
Tutte le volte mi fai morire dalle risate!
Non ci sono parole più vere e sincere delle tue in questi post-vademecum!
Sei fantastica…e sono completamente d’accordo con te! 😉
Passa a trovarmi…
http://emotionbyalessandrab.blogspot.it
la Bibbia per l’estate!!
Le infradito (alias “ciavatte da tedesche in vacanza” prima che diventassero trendy) andrebbero vietate per legge in città.
L’effetto piedino-raccogli-zozzo + il rumore dello sciabattio combinato sono un vero oltraggio alla vista.
Un pò come per noi maschietti usare una bella canottiera traforata con peletto ascellare di fuori.
Ma devo dire che da qualche anno sono un pò calate, dopo gli orrori infiniti delle estati inizio anni 2000 quando erano abbinate per altro ai meravigliosi pantaloni “fondoschiena de fuori” meglio noti come vita bassa, che hanno rischiato di convertire tanti maschietti alla bisessualità!
AHAAHAH bellissimo post!!!!
Ma io uso le Birkenstock in città daiiii sono troppo comode e non faccio Ambrosio di cognome:-D
Pienamente d’accordo sulle bretelle trasparenti trash e sull’eleganza del ventaglio..!! 🙂
Ti lascio il link del mio nuovo outfit post se hai tempo dacci un’occhiata e fammi sapere baci!
http://poppiess.blogspot.it/2012/06/look-of-day-simple-chic.html
http://poppiess.blogspot.it/2012/06/look-of-day-simple-chic.html
brrr.. al solo pensiero delle Birkenstock rabbrividisco.
CONSIDERANDO CHE LE BIRKENSTOCK SONO STATE ORMAI SDOGANATE E IO LE ADOROR…PER IL RESTO TI APPOGGIO,TRANNO PER GLI SHORTS TOO MUCH SCHORT IN CITTA’ SEBBENE, SE POTESSI, COMPREREI QUEI FAVOLOSI PANTALONCINI DI PIZZO CHE SOI VEDONO OVUNQUE E CHE TROVO TROPPO CHIC…
IO AGGIUNGEREI UN CAPPELLO…LO PORTANO IN POCHI MA FA TANTO PERSONALITA’!!!!
personalmente dissento sulle birkenstock: se portate con stile e pedicure impeccabile sono piacevoli (non solo per i piedi) e trendy ( le gemelle Olsen-decisamente stylish-ne sanno qualcosa).
Poi,certo,bisogna avere dei tratti iper-femminili ed un’allure da ninfetta per portarle al top!Alle tipe un pò mascoline e/o cavallone non le consiglierei, ecco…
Valentina
Parole sante!!!finalmente qualcuno che boccia quei tipi di “ciabatte”,brava!!!
Peccato che Amy è morta!!!!!!!
E questo che c’entrerebbe??
Ben detto Ale (posso chiamarti Ale, vero? In fondo è un po’ come se ti conoscessi)!
Giunta alla lettura del punto 2 è scattato l’applauso. Sallo.
Al punto 8 ho pensato che dopo “La Parigina” è giunto il momento che scriva anche tu un libro di consigli. Che la gente ne ha bisogno.
Aria condizionata, come non ci fosse un domani.
Condivido ogni parola. Detesto vedere la trascuratezza di alcune donne, ma per alcune la pedicure (e anche la manicure) è un optional da concedersi solo ad inizio estate. E poi ai nostri indiscreti occhi tocca assistere agli orridi risultati del loro inesorabile degrado!!!
Nuovo post: come trasformare una tovaglietta di paglia in un’amabile pochette!
ti aspetto sul mio blog:
http://fashiondixitfashionvivendi.blogspot.it/
sono d’accordissimo su tutto, l’estate è la stagione in cui probabilmente si vedono più scempi in giro. le alte temperature non sono una giustificazione per abbandonare il buon gusto!!
però sull’aria condizionata, no non concordo. a parte l’indubbio potere antiecologico dei condizionatori, a me quell’aria secca e innaturale fa venire il mal di testa.
http://mode-moi-selle.blogspot.com
W L’ARIA CONDIZIONATA MA…GIÙ LE MANI DALLE MIE HAVAIANAS! …E IPANEMAS (BY GISELE, OF COURSE;) )
DELLO SMALTO AI PIEDI FACCIO VOLENTIERI A MENO, PURCHÈ SIANO CURATI E MORBIDISSIMI 😉
NO ALL’ACRILICO MA ANCHE LE MANICHE LUNGHE (CHICCOSA LA CAMICIA, SOPRATTUTTO “LA SUA” MA CON I 38 GRADI DI OGGI…)
…IL REGGISENO, SOLO QUANDO NECESSARIO. IN TUTTI I SENSI. PER IL RESTO FACCIO A MENO ANCHE DI QUELLO (COPPETTE ASSORBILATTE PERMETTENDO…)
INSANA LA MIA PASSIONE PER GLI SHORTS, ANCHE IN INVERNO, E RIGOROSAMENTE SENZA CALZE (AL MASSIMO CON CALDI UGG CARDY, COME QUi: charmisanattitude.blogspot.com/2011/03/colorblock-stripes?html )
A PATTO DI AVERE GAMBE SUPERTONICHE PERÒ…
SEMPRE UN PIACERE LEGGERTI 🙂
KISSES…
IDAL. K.
…io ho un negozio di intimo ed è dura fare capire che il nudo si vede meno che il bianco!!!ma daiiii è così ovvio!!!
concordo!!!
meglio il freddo decisamente
Da ex ballerina con questo caldo ho riscoperto la “cipolla”. Che sollievo!
Un bacio Ale.
marcismygod.blogspot.com
Evviva il Flat sandal!
P.
http://patriciabrand.blogspot.it/
Concordo in pieno!!!
http://lapetiterobenoire-ale.blogspot.com
…post molto molto interessante…punti divertenti che fanno sorridere…!!!
l’unico neo…se si può definire così…è che questo post è molto simile ad un’altro pubblicato giorni fà sia nell’organizzazione che nell’argomento…!!!
Giro tutti i giorni molti blog per leggere sempre post diversi e interessanti, però non mi sembra positivo leggerne di simili a distanza di pochi giorni…!!!
se posso darti un consiglio…cè + soddisfazione creare un post bello di propria iniziativa che prendere spunto da altri già realizzati…con questo tolgo il disturbo….ciao ciao
Ciao anonimo.
Io non mi trovo d’accordo con questa critica(/neo).In fondo è il suo stile,il blog è suo e se per questo periodo si trova ispirata da questo tipo di scrittura non vedo cosa ci sia di male.
Cmq non vorrei aver travisato cosa volessi dire,ma anche io visito ogni giorno parecchi blog (e ti assicuro che sono tanti) e questo è quello che trovo migliore in stile, scrittura, immagini, personalità, outfits, news, beauty, consigli vari.
Seguo questa ragazza,Alessandra Airò, da un po’ ormai in pratica in ogni social network e quello “che mi da lei” non lo trovo in nessun altra blogger.Ovviamente la seguo perchè mi piace il suo stile e mi ritrovo in ogni spunto che dà.Insomma trovo che stia una spanna sopra TUTTE le altre,ma non voglio di certo fare sterili polemiche che lasciano il tempo che trovano.
Un bacio
p.s.”…cè + soddisfazione…”è un typos,no?
P.P.S ALE PIù OUTIFITS!!!plis <3
anonimo 1 voleva dire che questo post è identico, sia per argomento, che per struttura e cose scritte ad un post di un altro blog che risale ad alcuni giorni prima. insomma, un usuale caso di “copia/incolla/ci metto qualcosa di mio” tipico di internet.
ecco perchè consigliava maggior iniziativa personale e non una mera gara a quale è il blog più bello
Sono in Germania da ottobre per studio.
Per favore no Birkenstock. E nemmeno le Havaianas. Ma proprio no. A meno che la destinzione non sia la spiaggia o la piscina.
Abbinate agli shorts dovrebbero essere vietate per legge poi.
Che a me questi orrori tocca di vederli tutti i giorni; voi che potete, evitate su 🙂
Annarita
Io sono x lo shortsoloinvacanza. in città va bene fino ai 18anni e infatti guardo mia sorella con un pizzichino di invidia! 🙂 Ah, io odio l’estate e so che non posso far altro che aspettare che passi. Sabrina* sempre-più-dipendente-dal-tuo-blog 😀
come amo dire sempre in questo periodo aria condizionata santa subito! e poi cmq per il mal di gola porto in borsa uno spray chic!
e il ventaglio!
stefy
impagabile!!
Amo i tuoi decaloghi! 🙂
molto bello il post, menomale che c’è qualcosa di personale, altrimenti era un copia incolla di un altro blog. saluti
Il fatto del cognome Ambrosio non l’ho capito qualcuno me lo spiega?
Alessandra Ambrosio, meravigliosa modella di Victoria’s Secret
concordo in pieno con tutti i punti…la camicia di lino a maniche lunghe..mi manca!! 😉
Kla condivido con te… Alessandra è bravissima e adoro il suo blog
se ti va passa dal mio http://www.puddingwords.blogspot.it
Kla concordo con te…adoro il suo blog
se ti va passa dal mio
http://www.puddingwords.blogspot.it
comprerò una camicia di lino..
Sono morta dal ridere….meravigliosa, come sempre!
Buona giornata!
Alyssa
http://nothingtoamend.blogspot.it/
ti adoro. ma già lo sai.
la snobberia salverà il mondo (si spera.. almeno eviterà lo “strano caso delle infradito in città”)
E’ il 29 giugno e Roma è sempre più calda… Lungaaaaaa vitaaaaa all’aria condizionata! E a chi, come te, riesce SEMPRE a farci sorridere.
bel post, concordo su tutto ;-), parole sante soprattutto per quelle orribili spalline di reggiseno in silicone…non c’è nulla di meno sexy ed elegante….non capisco come ci si possa ostinare a metterle, si sentono furbissime…TANTO SI VEDONO!!!