Mi sono svegliata con un pensiero fisso che martellava la mia mente e con il desiderio folle di bere un caffè. E di condividerlo con voi: il pensiero, non il caffè.
Ma vogliamo parlarne di questa moda che ci vuole far scendere in strada indossando solo il pigiama?
Parliamone.
1) Ci tengo a precisare che pigra come sono la trovo una splendida idea. Senza considerare che un pantalone di seta morbido che accompagni con garbo i nostri movimenti è decisamente più chic e sofisticato di quello skinny strizzato (che solo per chiuderlo devo impostare la sveglia sei minuti prima. E rotolarmi sul letto come una cotoletta impanata. E mettere in conto il rischio smalto-sbeccato-causa-bottone)
Che si sappia in giro che Alessandra, la regina della frivolezza, è per una moda comoda.
2) Ciò detto: c’è pigiama a pigiama. La flanella è esclusa sempre. Hello Kitty anche.
Con la seta non sbagliate mai.
E con la seta abbinata alla seta, poi, siete delle vere dive.
3) Resta solo da capire il perché di tanto clamore: io sono anni che lo faccio.
Ma si sa: io, Carrie e Bridget stiamo avanti. Talmente avanti che siamo già al terzo caffè della giornata. Nell’attesa di rimettermi il pigiama.
(Tumblr – Stockholm Streetstyle)
anche io ne ho parlato. con disappunto. il pigiama è favoloso dentro le mura domestiche però!
decisamente non fa per me XD
In America lo hanno sempre fatto, senza tutto questo clamore però…ovvio non si trattava di fashion ma solo di praticità…mi serve il latte, scendo giù a prenderlo e poi ritorno a letto 🙂
… no, dai, il pigiama non si può proprio vedere!
passabile solo abbinato a maxi-cardigan per portare giù il cane. della serie ‘scendimi-il-cane-anche-in-pijama!’
no, no, no. Sabrina*
IO célo, ma metto solo il sotto e con gli stivali. Chic assicurato.
Bah. No. Non credo stia bene a tutte. E no. Non mi piace come idea.
Forse forse solo il pantalone.
Forse.
Ale, vorrei esprimerti un mio… sospetto.
Forse ho scoperto l’acqua calda, credo tu sia molto sveglia e sagace, e forse non avrai bisogno di leggere quanto segue:
Secondo me c’è qualcuno che ti copia.
Qualche tua “collega” che, non solo trae libero spunto dalla tua innata capacità compositiva-scribacchina, ma che ti ruba anche le fotografie che pubblichi, inserendole nei suoi post.
Trovo questo modo di fare piuttosto privo di personalità.
Che, evidentemente, non è di tutti.
E sono rimasta infastidita.
xoxo
Martina
sara la pigriZia ma io dico sI !!! ma diciamocelo diipende dal modello,dalla fantasia e chi li indossa! bisogna saperli portare certi outfit ;)))
baci
Carola
http://www.pursesinthekitchen.com
Concordo con te quando dici che con la seta non si sbaglia ma, ma a me questa moda non piace particolarmente. trovo i pantaloni di seta morbidi meravigliosi ma aggiungerci poi anche la parte superiore magari con i bottoni proprio non mi convince. Molto meglio un golf morbido secondo me.
Kisses
Silvia
http://bornineightytwo.com
Ma scherziamo!?!?!?
Certi outfit non funzionano nella vita quotidiana, ma vanno bene solo nei servizi di moda!!!
Non lasciamoci prendere da tutto ciò che i giornali ci propongono, facendoci credere che sono l’ultima moda!
Va bene la provocazione, va bene essere originali, va benissimo la comodità (a tal proposito preferisco una bella tuta) ma l’eleganza è tutt’altra cosa!
Uhm uhm…. why not?
Titti
http://dellaclasseedialtremusiche.blogspot.com
mmm carrie, non me la vedo molto a girare per le vie di new york in pigiama e non credo di avergliene mai visto uno nemmeno dentro le mura di casa sua. e bridget non è una fashionista, dunque il pigiama lo usa per andare a dormire e deprimersi, ma sempre dentro le mura domestiche. come loro, anche io il pigiama solo a letto. 😉
martina
ad alcune sta molto bene…bisogna saperlo portare!
Il pigiama da indossare per uscire..mmm…non lo trovo adatto!
http://WWW.CELYNEGLAM.BLOGSPOT.COM
Adoro l’idea ma solo se indossata come spezzato. Perfetto il pantalone di seta anche con una tee bianca.
E sto morendo per le slippers firmate LV indossate da Sofia Coppola nella prima foto.
io a questa moda dico di no!e poi tanti outfit che tu hai scelto sono bellissimi ma non sono pigiami tutti!http://msfashionstreet.blogspot.com/
Al massimo il pigiama me lo sono messo sotto ai jeans per portare fuori il cane e poi tornare a letto…ecco, non ce la potrei fare ad andarci in giro, e poi ho quello di Hello Kitty ahahahaha XD
Il pigiama si chiama tale per essere portato in casa! Quanto non approvo!
FOLLOW ME ON MA COPINE REBECCA BLOG!
p.s.= come lo porta sofia nessuno mai 🙂
Lens&anythingElse
Anche a me non piace per niente questa idea….è una trovata assurda mia nonna direbbe ” non si sa + cosa inventare” e il bello è che qualcuno è disposto a farlo…comunque voto NO! sono contenta che non sono la sola a pensarla così! xxx
ciaooo
http://ilovegreeninpsiration.com
nn saprei…in verità ora che mi ci fai pensare, con i pantaloni maschili a scacchi ci sn uscita qualche volta…anni fa…boh. Accetto con riserva per ora, e ci penso su.
funny, 😉
Carrie nel primo film al cinema usciva con pigiama, pelliccia e papalina la notte di capodanno per andare A PIEDI dalla sua amica Miranda. Mooooooolto realistico!!!
Il pigiama e ‘ e resterà sempre e soltanto in pigiama…ogni capo ha la sua destinazione d ‘ uso…si può vestire comodi senza necessariamente indossare un pigiama …lo stile le mode le cavalca non le subisce.MAI.
Adoro il pigiama!!
http://lapetiterobenoire-ale.blogspot.com
Il rischio di sembrare appena alzata dal letto è altissimo, inutile dire che non è adatto a tutte le figure. Ma nell’intimità della propria casa il pigiama maschile di satin è il non plus ultra.